Libero logo

APR inaugura a Pinerolo il Centro per l’Integrazione e il Testing: un nuovo hub per accelerare l’innovazione aerospaziale

di
Libero logo
martedì 21 ottobre 2025
APR inaugura a Pinerolo il Centro per l’Integrazione e il Testing: un nuovo hub per accelerare l’innovazione aerospaziale

2' di lettura

APR ha inaugurato oggi, presso la sede di Via R. Incerti 10, il Centro per l’Integrazione e il Testing dei prodotti dedicati all’Aviazione e allo Spazio: un’infrastruttura pensata per integrare, testare e trasformare in realtà le innovazioni che tracciano il futuro del volo e dell’esplorazione spaziale. All’appuntamento hanno partecipato Istituzioni, Partner e rappresentanti dell’ecosistema aerospaziale, insieme a tutto il team APR.

La mattinata è entrata nel vivo con l’intervento inaugurale di Andrea Romiti, fondatore di APR. Sono seguiti gli interventi di Tommaso Ghidini (Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’ESA), di Giorgia Garola (Presidente di AMMA e Vicepresidente Unione Industriali di Torino), Maurizio De Mitri (Presidente del Distretto Aerospaziale del Piemonte), di S.E. Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo, dell’Assessore della Regione Piemonte Andrea Tronzano e del Sindaco di Pinerolo Luca Salvai. Walter Cugno, past Vice President di Thales Alenia Space, ha portato una testimonianza sul valore dell’ecosistema aerospaziale e sulle prossime missioni in cui APR è coinvolta; quindi, Andrea Romiti ha chiuso i lavori, ringraziando istituzioni, partner e i circa cento partecipanti all’evento. Presenti, tra gli altri, Dario Peirone (presidente CEIP), Donato Amoroso (CEO & Country Director Thales Italia), Fabio Grimaldi (Presidente Altec), Roberto Angelini (Director Exploration and Science di Thales Alenia Space).

1290x1039

Andrea Romiti, fondatore APR, ha ricordato che :”Con questo Centro rendiamo ancora più solido il legame di APR con Pinerolo e con il Piemonte: investiamo qui per accelerare integrazione e test, garantire qualità e sicurezza e creare valore per clienti, partner e comunità.»
Il nuovo Centro nasce per ridurre il time-to-market e il rischio tecnico dei progetti grazie a banchi prova modulari, procedure di qualifica e una filiera di partner specializzati. L’iniziativa conferma la volontà di APR di investire in Italia, valorizzando competenze e collaborazioni con università, centri di ricerca e imprese del comparto.

1600x1146