Costa Concordia: il vento potrebbe ritardare la partenza verso Genova

di Vezzani Flaviadomenica 27 luglio 2014
Costa Concordia: il vento potrebbe ritardare la partenza verso Genova
1' di lettura

Le operazioni per riportare a galla la Costa Concordia vanno ormai avanti da una settimana, sono iniziate lunedì 14 luglio alle ore 6 del mattino. La partenza del relitto in direzione Genova era prevista tra oggi e domani, martedì 22 luglio, ma le forti raffiche di vento potrebbero rallentare le operazioni. Gli sviluppi - I tecnici continuano a lavorare per completare il rigalleggiamento e nonostante il maltempo, durante la notte la nave è emersa di quasi 11 metri, restano ancora circa 3 metri per raggiungere il pescaggio finale. La Protezione Civile, inoltre, rende noto che il cassone S4 ha quasi raggiunto la posizione stabilita, mentre restano ancora da abbassare i cassoni S5 e S14. I chilometri da coprire sono circa 350 e la nave viaggerà almeno inizialmente a una velocità intorno ai 4 chilometri orari. Timore per l'ambiente - Nella giornata di ieri, domenica 20 luglio, a far scalpore è stato lo sversamento di idrocarburi. Le panne assorbenti hanno fortunatamente fatto il loro lavoro e sono riuscite a contenere i liquidi. Maria Sargentini, presidente dell'Osservatorio per il Monitoraggio Ambientale ha dichiarato: "Questa fuoriuscita sta nell'ordine delle cose, man mano che il relitto emerge. Niente di fuori controllo né particolarmente critico e preoccupante. Ovviamente va presidiato".