Omicidio Yara Gambirasio, Massimo Bossetti non è figlio del suo padre legittimo

di Giovanni Ruggierodomenica 22 giugno 2014
Omicidio Yara Gambirasio, Massimo Bossetti non è figlio del suo padre legittimo
1' di lettura

Massimo Bossetti non è figlio del suo padre legittimo. Lo conferma l'esame del Dna che gli inquirenti hanno svolto comparando il profilo genetico dell'uomo fermato per l'omicidio di Yara Gambirasio con quello del padre Giovanni. L'esito dell'esame è stato negativo, a differenza del confronto con il dna di Giuseppe Guerinoni, l'autista bergamasco morto nel 1999 con il quale Bossetti è risultato geneticamente compatibile quasi al 100%. In carcere - Domani mattina si terrà l'udienza di convalida per l'arresto di Massimo Bossetti davanti al Gip Ezia Maccora. Il muratore 44enne anche oggi si è avvalso della facoltà di non rispondere al pm Letizia Ruggeri, dopo un'ora e mezza di interrogatorio nel carcere di Bergamo. Bossetti è accusato di omicidio con l'aggravante di aver seviziato il corpo della ragazza di Brembate di sopra e "di aver agito con crudeltà", scrive il pm nella richiesta di convalida dove specifica che l'uomo ha colpito la ragazza con tre colpi al capo e l'ha accoltellata ripetutamente in diversi punti del corpo. Sulla testa di Bossetti pendono tre elementi ritenuti dagli inquirenti schiaccianti: il suo dna che coincide con le tracce biologiche trovate sugli indumenti della vittima, il suo cellulare che ha agganciato la cella in cui si trovava Yara al momento della scomparsa e le tracce di polvere simile a quella che si può trovare nei cantieri edili rinvenute nei polmoni della 13enne nel corso dell’autopsia.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia