Cognome materno ai figli, è pronto un disegno di legge

Dopo la sentenza di Strasburgo, il governo si è detto pronto a scendere in campo. Accordo tra Fi e Pd sulla questione
di Serena Cirinidomenica 12 gennaio 2014
Cognome materno ai figli, è pronto un disegno di legge
1' di lettura

Il governo è pronto a intervenire sulla questione del cognome materno. Dopo la sentenza emanata dalla Corte di Strasburgo, che ha invitato l'Italia a superare "i retaggi patriarcali sul concetto di famiglia", il governo ha annunciato di essere pronto a scendere in campo per risolvere la questione. Enrico Letta si è detto favorevole a rinnovare la della legislazione che, attualmente, riserva ai soli padri il diritto di trasmettere ai figli il proprio cognome. La riforma del codice civile potrebbe quindi avvenire in tempi estremamente brevi. Accordo tra Pd e Fi - In attesa di un gesto concreto da parte dell'esecutivo, deputati e senatori si sono messi al lavoro per preparare un disegno di legge bipartisan. Alessandra Mussolini, deputata di Forza Italia, e Stefano Esposito, eletto tra le fila del Partito Democratico, sono in prima in linea. Entrambi hanno raccontato di essersi a lungo scontrati con la burocrazia italiana per dare ai propri figli il doppio cognome ai propri figli che, per legge, può essere assegnato solo in presenza di "un'adeguata motivazione". "È una questione di civiltà", hanno spiegato i due politici.