Trieste, 16 apr. - (Adnkronos) - La direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Friuli Venezia autorizza il trasferimento degli scalandroni del molo Bersaglieri, che si traduce in una maggiore sicurezza e funzionalita' del Molo Bersaglieri per le navi da crociera. Il risultato e' stato ottenuto dalla perfetta dalla collaborazione tra il presidente dell'Autorita' Portuale di Trieste, Marina Monassi, e il direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici, Giangiacomo Martines, il quale ha dato l'autorizzazione allo spostamento degli scalandroni dalla banchina del molo Bersaglieri al Porto Vecchio. Gli scalandroni, ovvero le passerelle mobili realizzate negli anni Trenta e utilizzate come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l'imbarco e lo sbarco di persone e di merci, risultano ormai obsoleti e pericolosi per la piena operativita' del terminal passeggeri in completa sicurezza. (segue)