Bruxelles, 17 apr. (Adnkronos) - A marzo la domanda di nuove auto nella UE e' stato negativa per il sesto mese consecutivo, con un calo del 7,0% rispetto a marzo dello scorso anno. Lo comunica l'Acea, l'Associazione delle case costruttrici che operano in Europa. Pur mantenendo la loro importanza in termini di volumi (1.453.407 nuove auto), a marzo non si registrava questo livello dal 1998. Nel corso del primo trimestre, il mercato dell'Ue si e' ridotto del 7,7%, rispetto allo stesso periodo di un anno fa, con un totale di 3.312.657 nuove registrazioni. Risultati negativi sulle immatricolazioni di nuove auto a marzo si sono registrati in Italia (-26,7%), Francia (-23,2%) e Spagna (-4,5%), mentre il Regno Unito (+1,8%) e Germania (+3,4%) hanno registrato una performance migliore rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Da gennaio a marzo, la performance contrastanti nei vari paesi hanno portato ad un calo complessivo del 7,7%. Guardando il principali mercati, quello tedesco (+1,3%) e quello britannico (+0,9%) sono leggermente cresciuti, mentre quello spagnolo e' sceso dell'1,9%, mentre Italia (-21,0%) e Francia (-21,6%) hanno registrato un calo molto piu' netto. (segue)