Milano, 18 apr. (Adnkronos) - Le imprese innovative biotecnologiche e biomedicali italiane si presentano agli investitori industriali e finanziari italiani e stranieri in occasione di BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative. Per il terzo anno consecutivo la manifestazione riunisce in un'unica arena due iniziative finalizzate a sostenere e promuovere sul mercato le start-up. Nelle due giornate, circa 15 aziende si faranno conoscere dagli investitori dopo un coaching mirato a strutturare meglio il business plan e la comunicazione agli investitori. Per Alessandro Sidoli, presidente di Assobiotec, "il biotech italiano conferma la propria capacita' di suscitare interesse, grazie alla potenzialita' delle proprie imprese, all'esperienza di imprenditori e manager, e all'eccellenza della ricerca scientifica svolta nel Paese". Gaetano Micciche', direttore generale e responsabile della divisione Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, ha spiegato che "la ricerca rappresenta un settore in crescita costante e va sostenuta con forza e determinazione. Il nostro gruppo ha colto in pieno l'importanza dell'innovazione per la crescita e lo sviluppo delle aziende, di qualunque dimensione esse siano, e fin dal 2009 si e' dotato di uno strumento ad hoc per sostenere le start-up italiane e metterle in contatto con i potenziali investitori, la Intesa Sanpaolo Start-up Initiative".