Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) - A Napoli nuovo macchinario diagnostico per eseguire 'in un colpo' risonanza magnetica e Pet. La Fondazione Sdn di Napoli, infatti, "e' il primo istituto in Italia, e il quarto in Europa, a puntare su Biograph mMR, il tomografo in grado di eseguire contemporaneamente gli esami Rm (Magnetic Resonance) e Pet (Positron Emission Tomography)", riferisce la struttura in una nota. L'innovativo macchinario (prodotto dalla Siemens) sara' presentato nel corso di una conferenza sulle nuove prospettive dell'imaging diagnostico, in programma domani alle ore 10.00, presso la Fondazione Sdn (via Emanuele Gianturco a Napoli), alla quale e' annunciato l'intervento, fra gli altri, di Andrea Soricelli, direttore scientifico Fondazione Sdn, Ignasi Carrio, Hospital Sant Pau di Barcellona, e Adelfio Elio Cardinale, sottosegretario al ministero della Salute. Biograph mMR rappresenta un'apertura verso nuove dimensioni dell'imaging diagnostico. Il tomografo "offre infatti le informazioni della risonanza magnetica e della tomografia a emissione di positroni in un'unica immagine ad altissima risoluzione grazie all'innovativo sistema ibrido a 3 tesla. L'acquisizione in simultanea dei dati di entrambi gli esami fornisce un incremento nell'accuratezza diagnostica in campo oncologico, neurodegenerativo e cardiologico, consentendo una migliore individuazione della terapia ed una maggiore certezza sulla tipologia di intervento da eseguire (ad esempio, nel caso di una lesione tumorale, l'esame mMR indica la perfetta collocazione e dimensione della lesione, specificandone l'aggressivita'). (segue)