Palermo, 9 apr.- (Adnkronos) - Anche una grigliata di carne nel giorno di Pasquetta puo' diventare motivo di contesa elettorale a Palermo. Al centro della polemica, la grigliata a cui partecipera' oggi il candidato vincitore delle Primarie Fabrizio Ferrandelli e anunciata con un comunicato stampa. Una decisione non digerita da Rifondazione che, in un comunicato fa sapere: "Ognuno risponde del livello etico delle proprie azioni. Diventare vegetariani o vegani e' una scelta molto personale e non lo siamo tutti. Tuttavia nutriamo profondo rispetto verso ogni forma di vita e riteniamo palesemente insensibile l'organizzazione dell'evento elettorale "Born to be grill", riferendosi agli animali allevati e destinati al consumo umano. Molte le rimostranze degli animalisti palermitani che festeggeranno la Pasquetta a Terrasini, con alimenti di esclusiva provenienza vegetale", come scrive Massimiliano Mazzola, animalista e candidato della lista "La sinistra e gli ecologisti per Palermo" a sostegno del candidato sindaco Leoluca Orlando. No comment di Ferrandelli, che trascorrera' una "Pasquetta palermitana 100%", come dice lo stesso candidato. Dalle 10,30 a mezzogiorno sara' a Mondello, per poi spostarsi (dalle 12 alle 14) nel Parco della Favorita, per condividere le tradizionali grigliate. Dalle 14,30 Ferrandelli sara' nella splendida cornice naturale della pineta che si affaccia sul Lago di Piana degli Albanesi per l'evento, appunto, ''Born to be grill - la Pasquetta con Fabrizio'': una ''griglia di idee e persone'' impegnate per la citta', un'occasione di svago e divertimento tra "Costruttori di Futuro". L'area attrezzata comprende spazi pic-nic autogestiti (tavoli, panche, griglie), bar, wc, spazio musicale con DJ e area animazione bambini. Quindi nel pomeriggio Ferrandelli tornera' in citta', al Foro Italico, dove concludera' la sua ''Pasquetta palermitana 100%'' con i cittadini, "raccogliendo idee e proposte per costruire il futuro della citta'".