Design: anche 'Il luogo di Aimo e Nadia' al Farmer's Street Food

Moda
domenica 15 aprile 2012
Design: anche 'Il luogo di Aimo e Nadia' al Farmer's Street Food
2' di lettura

Milano, 11 apr. - (Adnkronos) - Anche 'Il luogo di Aimo e Nadia' partecipa al Farmer's Street Food, in calendario il 21 aprile prossimo, in occasione della settimana del mobile di Milano. Il concept prevede l'allestimento di una serie di punti di ristoro lungo via Tortona, dotati di aree relax e libere connessioni wi-fi, per rendere la visita di Tortona Design Week piu' piacevole e rilassante. In diversi punti del quartiere si potranno gustare piatti preparati con i prodotti delle migliori cascine lombarde. Un'iniziativa che si caratterizza per la presenza di un team di notissimi chef, coordinati da Cesare Battisti del ristorante Ratana', che reinventeranno di volta in volta le materie prime provenienti dalle cascine. Il progetto intende anche suggerire delle riflessioni su consumi consapevoli, responsabilita' ambientale, conoscenza e valorizzazione delle risorse del territorio. I prodotti alimentari utilizzati saranno a Km zero. Fabio Pisani e Alessandro Negrini, 34 anni entrambi, con alle spalle esperienze in Italia e all'estero, sono i giovani cuochi che hanno raccolto il testimone di Aimo e Nadia nella storica insegna milanese. Insieme a Stefania, figlia di Aimo e Nadia, sono oggi gli eredi di quello stile unico capace di raccogliere in un gesto contemporaneo l'eredita' della ricca storia gastronomica nazionale, arricchendola e stratificandola con nuovi significati e segni. Sono loro che parteciperanno al progetto organizzato nell'ambito di Tortona Design Week, che prevede martedi' 17 aprile la presenza di Cesare Battisti (Ristorante Ratana'); mercoledi' 18 Viviana Varese (Ristorante Alice); giovedi' 19 Enrico e Roberto Cerea (Ristorante Da Vittorio); venerdi' 20 Matias Perdomo (Ristorante Pont de Ferr); domenica 22 Alice Delcourt (Ristorante Erba Brusca). Ogni chef proporra' le sue ricette realizzate con le materie prime delle cascine partecipanti al progetto durante tutto il giorno a bordo sull'Arca Inox Piu'.