Islam: i dervisci rotanti di Konia e la confraternita sufi Naqshabandi (2)

Cronaca
domenica 15 aprile 2012
Islam: i dervisci rotanti di Konia e la confraternita sufi Naqshabandi (2)
1' di lettura

(Adnkronos/Aki) - La piu' seguita dai musulmani italiani e' quella Naqshbandiyya, fondata da Baha al-Din Naqshbandi, che e' sorta nel XIII secolo. L'attuale maestro dell'ordine Haqqani della confraternita Naqshbandi e' Muhammad Nazim Adil al-Qubrusi al-Haqqani, noto col nome di Sheikh Nazim. Nato a Larnaca, Cipro, il 23 aprile 1922 la sua discendenza da parte del padre viene fatta risalire a Shaykh Abdul Qadir Gilani, il fondatore dell'Ordine Sufi Qadiri. Da parte della madre la sua discendenza si ricollega invece direttamente a Jalaluddin Rumi, il fondatore dell'Ordine Sufi Mevlevi. Dopo aver completato le scuole superiori a Cipro, si stabili' a Istanbul nel 1955 dove incontro' la sua prima guida spirituale, Shaykh Sulayman Arzurumi, guida dell'ordine Naqshbandi. Durante la sua vita ha compiuto decine di pellegrinaggi alla Mecca e nei luoghi di origine delle principali figure del sufismo fino a diventare dopo una serie di studi di tipo religioso punto di riferimento per i sufi della sua confraternita che da diverse parti del mondo, compreso dall'Italia, si recano ogni anno a Cipro per rendergli omaggio.