Arriva 'Leafie', cartoon sull'amore materno per un figlio adottato e 'diverso'

Spettacolo
domenica 15 aprile 2012
Arriva 'Leafie', cartoon sull'amore materno per un figlio adottato e 'diverso'
2' di lettura

Roma, 15 apr. (Adnkronos) - Film sull'amore materno, pur nella diversità. E' 'Leafie - la storia di un amore', la pellicola d'animazione realizzata nella Corea del Sud che il 20 aprile uscirà nelle sale italiane in 70 copie, vista da oltre cinque milioni di telespettatori nel suo Paese e che in Cina, dove è uscita inizialmente, ha superato per incassi e presenze film d'animazione come 'Kung Fu Panda 2'. La protagonista, Leafie appunto, è una gallina coraggiosa, resa famosa dall'omonimo best-seller di Hwang Sun-mi, scrittore ed autore di libri coreano, che si ribella alla vita dell'allevamento in batteria, fugge e si avventura nella foresta, affrontando le difficoltà della quotidianità e adottando il piccolo di una coppia di anatre, uccisa da una crudele donnola. Leafie accetta subito il difficile ruolo di mamma rendendosi conto che lo stile di vita di una gallina è ben diverso da quello di un'anatra. Il fatto che una gallina non sappia nuotare o volare non la ferma dall'affrontare problemi con gli altri. Ci sono voluti quasi sei anni di lavorazione per finire questo lungometraggio di animazione, con il risultato che il film si è collocato subito al pari delle produzioni dei grandi studios americani come Pixar, Disney e Dreamwork e giapponesi come Studio Ghibli. Oltre a tutti i più grossi paesi asiatici come Cina e Indonesia, il film è stato acquistato dalla Turchia e dai paesi del Medio Oriente. In Italia i diritti sono stati acquistati da Mediterranea Productions di Angelo Bassi. Nel film c'è una quantità impressionante di dettagli che consentono di identificare facilmente i tipi di fiori, gli alberi e gli insetti. Il realismo del film si manifesta inoltre nella storia, che trasmette allo spettatore le leggi della natura e le regole tra cacciatore e preda. Come paragone è più vicino a 'Bambi' che non a 'Madagascar' e 'Re Leone' dove i grandi felini non mangiano e non cacciano gli altri animali. In certe situazioni, ricorda la poesia de 'La Gabbianella ed il Gatto che le insegnò a volare'. Destinato, nelle intenzioni dei realizzatori, ad essere un 'classico', il film è una commovente storia d'amore di una mamma per il proprio figlio e del figlio verso i genitori. I film di animazione non sono tutti uguali, alcuni infatti nascono solo per divertire mentre altri raccontano storie capaci di insegnare ai bambini i valori importanti della vita. 'Leafie' vuole appartenere a questa seconda categoria, mettendo sul piatto l'amore di una madre per un figlio adottato e 'diverso'. Un argomento delicato, affrontato nel tentativo di sondarne ogni possibile sfumatura e cercando di far imparare ai bambini che l'amore di un genitore è sempre incondizionato.