Morto Baget Bozzo

'padre' del Pdl
di Silvia Tironisabato 9 maggio 2009
Morto Baget Bozzo
1' di lettura

È morto padre Gianni Baget Bozzo, aveva 84 anni. Ilsacerdote-giornalista era nato a Savona l'8 mazo 1925, dapprima vicinoalla Democrazia cristiana, negli anni Ottanta si spostò su posizionisocialiste in quanto fortemente avverso al compromesso storico traDemocrazia cristiana e Partito comunista. Bettino Craxi lo candidò alParlamento europeo nel 1984 e l'anno dopo venne sospeso a divinisdall'arcivescovo di Genova, cardinale Siri, che lo aveva ordinatosacerdote. Si candidò di nuovo nel 1989 e stavolta fu eletto. Scadutoil mandato al Parlamento europeo, fu di nuovo ammesso alle funzionisacerdotali. Dopo Mani pulite, partecipò attivamente alla fondazione diForza Italia e dal 1994 collaborò con Silvio Berlusconi. Da quandoBerlusconi è sceso in campo, ne è stato l'ideologo. Nel1997 viene nominato responsabile del settore formazione del partito.Nel 2000, l' attività politica del sacerdote gli costa una nuovaammonizione da parte dell' arcivescovo di Genova, cardinale DionigiTettamanzi. Solo qualche giorno fa aveva commentato ladecisione di Veronica di chiedere il divorzio a Berlusconi come "unfatto personale, che non ha per ora nessuna valenza politica".