Spot Esselunga, Hoara Borselli: pensate se la Coop...

di Hoara Borselligiovedì 28 settembre 2023
Spot Esselunga, Hoara Borselli: pensate se la Coop...
1' di lettura

Se la Coop facesse uno spot nel quale mostra un bambino triste perché i suoi genitori non possono comprargli i libri di scuola perché i loro bassi salari non lo permettono, cosa direbbero i grandi pensatori di sinistra? Direbbero: finalmente la pubblicità si accorge della questione sociale! Giusto.

Ma se Esselunga racconta il dolore di una dolcissima bambina per la separazione dei genitori, allora è uno scandalo. Una turpitudine reazionaria. Chiedo: non è forse un problema il dolore dei bambini per le liti tra la mamma e il papà? Va messo il silenziatore perché non coincide con l’ideologia? Negli anni 70 fu realizzato un film bellissimo: “Kramer contro Kramer” con Dustin Hoffman e Meryl Streep. Questo film raccontava una drammatica separazione familiare. Nessuno gridò al fascismo. Si disse che era un’opera d’arte. Vero. Eppure erano i super ideologizzati anni 70. Ora invece siamo alla farsa degli anni 70!

Spot Esselunga, Schlein sconcertante: "Non so di cosa parlate..."

Elly Schlein fuori dal mondo. Dopo che mezza sinistra attacca Giorgia Meloni e lo spot di Esselunga, lei rompe il silenz...