"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, delle prove che non può utilizzare. Vi dico una cosa in più, da quanti anni è indagato Sempio? Da sei anni. Perché ha indagato Sempio? Perché il procuratore lo sa che è colpevole, lo sa perché ha le prove, ma non le può utilizzare". Blitz a sorpresa di Fabrizio Corona fuori dalla Procura di Pavia, poco prima del doppio interrogatorio di Andrea Sempio - che però non si è presentato - e di Alberto Stasi.
"Una persona, molto probabilmente l'avvocato De Rensis - ha aggiunto Corona - ha fatto per tre anni delle investigazioni abusive. Cosa significa? Che ha riscontrato dopo tre anni di indagine chi sono i veri colpevoli, che non è Stasi e sono più di quattro. È riscontrato da delle oggettive prove. Il supertestimone è andato prima dalla famiglia Poggi, la famiglia non lo ha voluto ascoltare quando sosteneva che il colpevole non è Stasi. Io sono qui per fare il mio lavoro, come voi giornalisti. Nessuno mi ha chiamato. Però sta roba che non capite, che ci sono delle prove, certe io non lo dico per spettacolarizzare la mia immagine, non ne ho più bisogno a 51 anni. Posso smettere di lavorare a vita".
Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo
È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...Secondo Fabrizio Corona, "Alberto Stasi è innocente". E, soprattutto, i colpevoli sarebbero "più di quattro", come aveva dichiarato nell'ultima puntata del suo format Falsissimo. "Tutto quello che avete sentito è un'operazione di comunicazione costruita ad arte - aveva detto -. Entro l'estate scatteranno numerosi arresti, anche membri delle forze dell'ordine e alcuni carabinieri".