Nell’ultima puntata di Quarta Repubblica sono stati rivelati nuovi dettagli sul naufragio del veliero Bayesian, di proprietà del magnate Mike Lynch, morto con altre sette persone nell’incidente. La nave, trasferita di recente a Termini Imerese, è al centro di un mistero. Il capitano Karsten Börner della Sir Robert Powell, che ha salvato 15 naufraghi, ha dichiarato che durante il recupero la scala reale e le piattaforme del Bayesian erano chiuse, come confermato da una foto scattata alle 21:45 del 18 agosto 2024, poche ore prima della tragedia.
Tuttavia, una volta recuperata la nave, sono emersi due elementi sorprendenti: la scala è aperta e accartocciata, e il portellone del tender a prua è socchiuso .Questi dettagli sollevano interrogativi: perché la scala e il portellone risultano aperti, quando inizialmente erano chiusi? Le immagini esclusive di Quarta Repubblica mostrano la scala estratta nei minuti precedenti il naufragio, ma il gommone è rimasto al suo posto. Un uomo è stato ripreso mentre correva sul lato di dritta cinque minuti prima dell’affondamento, ma l’equipaggio ha confermato di non essere sceso dalla nave quella sera. Resta da chiarire come la scala, chiusa alle 22:00, sia stata aperta e posizionata verso l’acqua durante la notte. Il caso del Bayesian rimane avvolto nel mistero, con molte domande ancora senza risposta.