"Purtroppo è stato un incendio grave che pare sia dipeso da un incidente nella fase di scarico del gpl": il questore di Roma, Roberto Massucci, lo ha detto a margine di una iniziativa all'ospedale San Filippo Neri a proposito dell'esplosione di questa mattina vicino a un distributore di benzina in via dei Gordiani, al Prenestino, zona est della Capitale. Esplosione che ha rilasciato in cielo una palla di fuoco e poi un'alta colonna di fumo nero. "Gli operatori di polizia che stavano effettuando l'intervento, come anche altri soccorritori, sono stati investiti da quest'esplosione molto forte e ora sono nei vari ospedali, fortunatamente non mi risultano situazioni di pericolo di vita. La polizia è arrivata con tre pattuglie e anche delle auto da Torpignattara", ha aggiunto.
Tra i feriti, 8 poliziotti, un carabiniere e 16 civili, tra cui il gestore del distributore. Per fortuna, però, nessuno sarebbe in pericolo di vita. "Erano stati avvertiti di questo incidente per creare l'area di sicurezza ed evitare che arrivassero delle persone - ha detto ancora il questore - e poi c'è stata l'esplosione principale e ovviamente abbiamo dovuto allargare il dispositivo di sicurezza per mettere innanzitutto in sicurezza le persone, poi adesso verificheremo anche i luoghi. Nessuno è in pericolo di vita, ci sono delle ustioni un po' per tutti".
L'incidente si è sviluppato in due fasi: una prima esplosione è avvenuta mentre si scaricava il camion che riforniva il serbatoio esterno di Gpl, forse per l'urto di una conduttura del gas. Si è sviluppato un incendio e quando sul posto sono arrivati vigili del fuoco e polizia c'è stata la fortissima esplosione del Gpl. La Protezione civile, intanto, ha raccomandato a titolo precauzionale di non sostare nei pressi dell'area interessata e di mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti, di non utilizzare per ora i condizionatori a presa d'aria esterna e di lavare bene, prima di consumarla, frutta e verdura coltivata in zona.