Il prossimo fine settimana sarà all’insegna della tradizionale “ottobrata”, con sole e temperature ben oltre la media stagionale. Come riporta il colonnello Mario Giuliacci nel suo sito meteogiuliacci.it, l'alta pressione garantirà condizioni di stabilità diffusa su gran parte del Paese, anche se non mancheranno alcune eccezioni.
Fino a tutto il weekend, l’Italia vivrà una fase di tempo stabile e mite, grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre dall’Atlantico verso il Mediterraneo. Il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con temperature massime che toccheranno i 25-26°C al Centro-Sud e in Sicilia. Al Nord i valori saranno leggermente inferiori, ma le giornate si manterranno comunque piacevoli, quasi estive per il periodo.
Paolo Sottocorona, Marco Rabito: "Era una star, ma..."
La morte di Paolo Sottocorona, il meteorologo di La7 scomparso mercoledì 8 ottobre all'improvviso a 77 anni, ...L’assenza di vento e la forte stabilità atmosferica favoriranno però la formazione di banchi di nebbia, soprattutto nelle ore notturne e al primo mattino. Il fenomeno sarà più frequente sulle pianure del Nord e nelle valli interne del Centro, dove il raffreddamento del suolo creerà le condizioni ideali per la condensazione dell’umidità. Tra sabato 11 e domenica 12 ottobre, tuttavia, la situazione potrebbe cambiare parzialmente: un ciclone in avvicinamento alla Sardegna porterà piogge e rovesci sull’isola e, in misura minore, anche sulla Sicilia occidentale. Sul resto della penisola, invece, continuerà a prevalere il bel tempo, con un autunno che sembra prendersi una breve pausa.