Libero logo

Bolivia, 30 minuti di follia atmosferica: ghiaccio ovunque, video-choc

martedì 21 ottobre 2025
1' di lettura

Una tempesta si è abbattuta sulla Bolivia. A Tarija, cittadina nel sud del Paese, ci sono stati trenta minuti di pura follia atmosferica. Già nel fine settimana una violenta tempesta di ghiaccio ha trasformato completamente il paesaggio urbano. In appena mezz’ora, le strade sono state sommerse da quasi mezzo metro di grandine, provocando allagamenti e danni. Secondo gli esperti locali, si è trattato di un evento meteorologico estremo scatenato dal forte contrasto termico: la perturbazione ha colpito la zona mentre le temperature sfioravano i 30 gradi. L’improvviso cambiamento ha generato una grandinata intensa, paragonata da alcuni testimoni a una vera e propria "valanga dal cielo". Fortunatamente non si registrano vittime, ma le immagini condivise sui social mostrano auto bloccate, tetti danneggiati e fiumi di ghiaccio nelle vie cittadine.

Per gli esperti il verificarsi di una grandine così intensa è legato a forti contrasti termici e all’instabilità atmosferica tipica delle regioni montane. L’alternanza tra caldo anomalo e improvvisi afflussi di aria fredda favorisce la formazione di cumulonembi, nuvole temporalesche capaci di generare grandinate anche molto violente. In questo caso, l’elevata umidità e le temperature elevate hanno creato le condizioni ideali per la nascita di celle temporalesche particolarmente attive, con conseguente caduta di grandine di grandi dimensioni.