
Milano, alla prima della Scala proteste e vip: in scena la Traviata

Serata dedicata a Mandela. L'opera è "La Traviata". Un gruppo di giovani di Forza Italia contesta Napolitano
La stagione lirica de La Scala viene inaugurata con la Traviata. La serata è stata caratterizzata dal ricordo di Nelson Mandela, al quale è stato dedicato un minuto di silenzio. Il sovrintendente della Scala, Stephane Lissner, ha spiegato: "E' assolutamente normale prima di iniziare di dedicare la serata a Nelson Mandela che è morto due giorni fa. Bisogna tener conto del mondo". Per La Traviata è stata una "prima volta" in apertura di stagione. La protagonista è Diana Damrau, definita da Lissner "un'interprete unica, un talento, una voce, un'attrice eccezionale". Tra gli ospiti d'onore della prima, Napolitano, Grasso e Boldrini, oltre al ministro Bray e a Roberto Maroni. Come al solito, proteste sul piazzale de La Scala: il sindacato di base ha messo in scena una contro-opera, La Traviata Italia. Un finto Giuseppe Verdi ha spiegato lo spettacolo: "Vogliamo raccontare i depredati dalla Finanza, dagli industriali, dai politici collusi". In piazza sono stati registrati momenti di tensione, quando un gruppo di giovani di Forza Italia ha contestato Napolitano.
Dai blog

Scarface, Al Pacino e uno spettacolare massacro
