Capito?
Messaggio cifrato a Mara Carfagna, mai citata, firmato Alessandro Sallusti. Nel suo editoriale sul Giornale, il direttore esulta per un "centrodestra tornato ufficialmente unito" e sorprende invitando "gli amici di Forza Italia abituati a comandare e oggi scettici a stare in coalizione come soci di minoranza" ad avere pazienza.
Leggi anche: "Silvio da Salvini a Roma, loro da Renzi a Firenze". I nomi dei big forzisti alla Leopolda
Alla vigilia della adunata romana, Silvio Berlusconi ha riconosciuto a Matteo Salvini la leadership del centrodestra forte del 30% della Lega, e qualcuno non l'ha presa bene. La più restia a piegarsi a una svolta leghista è appunto la Carfagna. E Sallusti, idealmente, le consiglia di "imparare da Berlusconi, uno che comandante lo è nel Dna. Non è il momento di fare i malmostosi, comandare significa fare il bene del tuo esercito e del tuo popolo, non andare allo sbaraglio". Meglio, suggerisce Sallusti, "generali che non ti portano al massacro. Fosse anche solo in attesa di tempi migliori, perché la battaglia è adesso e va combattuta con chi ha uomini, mezzi e munizioni. Un identikit che non corrisponde al nome di Matteo Renzi". Ogni riferimento non è casuale, visto che i rumors da Forza Italia riferiscono di un pressing selvaggio del leader di Italia Viva proprio sulla Carfagna.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
nando561
20 Ottobre 2019 - 16:24
Ma lasci in pace gli italiani e vada dove vuole tanto non la voteremo mai piu' spero che faccia le stesse cose che ha fatto in forza italia cioe' NIENTE
Report
Rispondi
agosvac
20 Ottobre 2019 - 16:21
Se la signora Carfagna se ne andasse "realmente" con Renzi, farebbe un favore a FI!!!
Report
Rispondi
gigi0000
20 Ottobre 2019 - 15:35
"generali che non ti portano al massacro" Ottima rappresentazione di Berlusconi, ma del malrasato e della garzoncella che dici, caro Direttore? Il massacro con questi è in re ipsa, non c'è scampo ad una fine ancora più ingloriosa di quella della fine del partito per naturale scadenza: quella dell'anossia ad opera di due cialtroncelli incapaci.
Report
Rispondi