Vasco Rossi investe nell'amico di Trump: il caso che imbarazza la rockstar

lunedì 1 settembre 2025
Vasco Rossi investe nell'amico di Trump: il caso che imbarazza la rockstar

2' di lettura

Come si dice in questi casi? Cuore a sinistra e portafoglio a destra. Vasco Rossi, il celebre rocker di Zocca, ha vissuto un anno d’oro nel 2024, come riportato da Franco Bechis su Open. Grazie a numerosi concerti sold out, la sua società, Giamaica srl, ha registrato risultati finanziari eccezionali, posizionandolo al primo posto tra i cantanti italiani per guadagni. Secondo Bechis, il bilancio 2024 è stato "chiuso con 13,2 milioni di euro di incassi, in crescita importante rispetto ai 10,16 milioni di euro dell’anno precedente, mentre il guadagno è praticamente raddoppiato, visto che l’utile netto è passato dai 1,23 milioni del 2023 ai 2,3 milioni dell’ultimo anno".

Fanelli pro Gaza. Ma la contestano ugualmente

Sotto una leggera pioggerellina è iniziata con il tradizionale red carpet la serata inaugurale della 82esima Most...

Questi numeri confermano la solidità economica dell’artista, che ha saputo trasformare la sua carriera musicale in un vero impero finanziario.Gran parte dei risparmi di Vasco è stata investita nel settore immobiliare, sia in Italia che all’estero. La sua cassaforte finanziaria include disponibilità liquide di circa 1,8 milioni di euro, immobilizzazioni finanziarie per 9,15 milioni di euro e terreni e fabbricati per 12,23 milioni di euro, parzialmente ammortizzati. Inoltre, possiede quattro società controllate negli Stati Uniti, due a Miami e due a Los Angeles. Bechis rivela un dettaglio curioso: una quinta società immobiliare ha trasferito i suoi beni alla Glendower, "compreso un conto titoli del valore di 190.089 euro che Vasco aveva fatto aprire presso Charles Schwab, la banca che ha lo stesso nome del fondatore, uno dei più stretti amici e supporter dell’attuale presidente degli Usa, Donald Trump". Questa connessione stride con l’antipatia pubblica di Vasco per Trump, evidenziando una contraddizione non da poco...