Libero logo

Beatrice Venezi, cosa scriveva Repubblica nel 2020: che imbarazzo

di
Libero logo
mercoledì 22 ottobre 2025
Beatrice Venezi, cosa scriveva Repubblica nel 2020: che imbarazzo

2' di lettura

Se oggi il quotidiano La Repubblica sta con gli orchestrali che boicottano la direttrice d'orchestra Beatrice Venezi, in passato invece la narrazione era un'altra. Lo scrive il Tempo. Il caso dell'ultimo periodo riguarda la nomina della Venezi alla direzione musicale de "La Fenice" di Venezia. Una nomina che non è andata giù a orchestrali e coro, che così hanno scioperato facendo saltare la prima dell’opera Wozzeck di Alban Berg. In segno di protesta, hanno suonato all’aperto in Campo Sant’Angelo.

Una contestazione, quella contro la Venezi, che sembra essere piaciuta a sinistra. Concita De Gregorio su Repubblica ha parlato di "più di mille persone (che) vanno ad applaudire l’orchestra che sciopera e suona per la gente". Come a dare un giudizio positivo della protesta contro una professionista ritenuta dagli scioperanti inadeguata, a partire dal curriculum. Se si va un po' indietro nel tempo, però, le cose cambiano. Come ricorda Nico Spuntoni sul Tempo, sei anni fa la De Gregorio in un articolo sull'inserto culturale Robinson aveva inserito la Venezi nell’elenco di "storie formidabili (...) di ragazzi che si ostinano in quello in cui credono e che con il loro piccolo gesto cambiano l’orizzonte comune".

Beatrice Venezi, quanti privilegi per gli orchestrali che la contestano

Il caso Venezi alla Fenice ha rivelato, più di ogni inchiesta ministeriale, lo stato confusionale in cui versa il...

La De Gregorio scriveva che "è una battaglia contro i pregiudizi anche quella di Beatrice Venezi, direttore d’orchestra donna in un mondo di uomini". Ma non è finita qua. Perché lo stesso quotidiano nel 2020 aveva scelto la Venezi come testimonial per la Giornata della donna, l'8 marzo. "Beatrice Venezi è oggi il simbolo di quanto le donne stiano conquistando, finalmente, anche l’area più maschile della musica: la direzione d’orchestra", si leggeva su Repubblica. Cosa è cambiato nel frattempo? A far storcere un po' il naso, forse, è stata la partecipazione della direttrice d'orchestra a un evento di Fratelli d’Italia a Milano nel 2022.

La Fenice, salta la prima: vince l'odio rosso contro Beatrice Venezi

Vince il pregiudizio rosso. La prima del Wozzeck di Alban Berg, in programma per venerdì 17 ottobre al Teatro La ...