Nando Pagnoncelli, il sondaggio sul decreto sicurezza: il 51 per cento sta con Matteo Salvini

di Cristina Agostinidomenica 16 dicembre 2018
Nando Pagnoncelli, il sondaggio sul decreto sicurezza: il 51 per cento sta con Matteo Salvini
2' di lettura

E' come se Matteo Salvini avesse già la maggioranza dei consensi. In tema di sicurezza infatti, tema peraltro molto caro agli italiani, i pronostici sull'efficacia dei provvedimenti previsti dal decreto sono ottimistici: in particolare, scrive Nando Pagnoncelli illustrando il suo sondaggio per il Corriere della Sera, "il 49% si aspetta risultati positivi in termini di gestione dell'immigrazione, mentre il 34% è di parere opposto, e il 47% è convinto che il decreto migliorerà l'ordine pubblico e il contrasto dei fenomeni criminosi, mentre il 36% non pare fiducioso in proposito". Non solo. Da notare che queste norme "fanno pure breccia nel centrosinistra, sia pure minoritariamente (tra il 16% e il 18%)".  Leggi anche: Senza precedenti, gli anziani sfrattano gli immigrati. Il caso a Brescia: toh che caso, il merito è di Salvini Un italiano su due, continua Pagnoncelli, "(51%, con punte più elevate tra i ceti più popolari) è convinto che sia indispensabile cambiare le norme attuali e legittimare sempre e comunque il diritto alla difesa personale; il 19% ritiene che le norme attuali siano equilibrate (perché prevedono un criterio di proporzionalità tra la difesa e l' offesa subita) e non vadano modificate, mentre il 16% si mostra preoccupato ed è del parere che si debba evitare di legittimare sempre e comunque la difesa personale con il rischio di cadere in una sorta di Far West". E il fatto che la proposta di ampliare i diritti alla legittima di difesa "venga avanzata dal ministro degli Interni, che è preposto alla tutela della sicurezza dei cittadini, potrebbe essere considerata una dimostrazione di impotenza da parte dello Stato, una sorta di resa". 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica