l'economista
Giuseppe Conte ha designato Paolo Gentiloni come Commissario europeo. Finita l'alleanza con i leghisti, il premier (ormai bis) ha cambiato rotta: niente anti-europeista Giancarlo Giorgetti, meglio optare per una figura che piace ai vertici di Bruxelles. E così il piddino ha ottenuto la nomina che tanto voleva e che ha fatto indignare un po' tutti. "Quesito costituzionale: un governo che non ha ancora ottenuto la fiducia in Parlamento può designare un Commissario europeo?" ha scritto sulla sua pagina Twitter Antonio Maria Rinaldi, l'economista del Carroccio.
La nomina di Gentiloni ha mandato su tutte le furie anche la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "A volte ritornano! - cinguetta - I cittadini li hanno cacciati dalla porta con le elezioni, il M5s li fa rientrare dalla finestra con l'inciucio. Il 9 settembre tutti in piazza Montecitorio per mostrare il nostro dissenso verso il governo degli inciuci e delle poltrone!".
Quesito costituzionale: un governo che non ha ancora ottenuto la fiducia in Parlamento può designare un Commissario europeo?
— Antonio M. Rinaldi (@Rinaldi_euro) September 6, 2019
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
bibo77054
06 Settembre 2019 - 18:27
Si sa benissimo che è cosi.....la culona e il culatone hanno fatto di tutto e la prostituzione democratica (PD) per una sedia si vende al minor offerente.
Report
Rispondi
tromba947
06 Settembre 2019 - 16:57
Anche CORVO BIANCO e compartecipe a questo obbrobrio anche lui sterza a sinistra!!!!,
Report
Rispondi
barbablu69
06 Settembre 2019 - 16:28
no ma sono del PD e se ne fregano!
Report
Rispondi
Mostra più commenti