Palermo, 22 mag. - (Adnkronos) - I Democratici riformisti per la Sicilia pensano ad una federazione con il Pd. L'ipotesi e' emersa durante la riunione del Comitato dei soci fondatori del movimento e nei prossimi giorni -spiegano i Drs- sara' al centro di un incontro richiesto al segretario del Pd siciliano, Giuseppe Lupo. "Questa sinergia a nostro avviso potra' essere utile a raffozare l'azione politica del governo regionale e a rendere piu' omogenei i gruppi parlamentari di maggioranza" spiegano Edi Tamajo e Giuseppe Picciolo, rispettivamente segretario regionale e capogruppo all'Ars dei Democratici riformisti per la Sicilia, al lavoro per avviare "un fattivo dialogo" con il segretario Lupo e il capogruppo dei Democratici all'Ars Baldo Gucciardi. "Con loro -aggiungono- auspichiamo di poter trovare elementi di sintesi politica condivisa dalle rispettive direzioni dei partiti e dei gruppi parlamentari". Un giro di incontri e' previsto anche con le segreterie dei partiti e dei movimenti che fanno parte della maggioranza, mentre il presidente della Regione incontrera' l'intero gruppo dirigente Drs per "i necessari chiarimenti" sulle linee programmatiche da rafforzare in tema di sviluppo e coesione sociale. Intanto oggi il movimento ha assengato le cariche interne del partito. Presidente del comitato regionale e' stato eletto Marco Forzese e il suo vice Giuseppe Amico. L'ex ministro Salvatore Cardinale e' stato nominato, invece, presidente onorario del partito e Edmondo Tamajo e' stato eletto coordinatore regionale del movimento, suo vice sara' Doriana Licata.