Senato: su piattaforma M5S ddl stop senatori a vita, solo privilegi per nominati

domenica 15 dicembre 2013
Senato: su piattaforma M5S ddl stop senatori a vita, solo privilegi per nominati
2' di lettura

Roma, 13 dic. (Adnkronos) - Stop ai senatori a vita. Vito Crimi, ex capogruppo M5S a Palazzo Madama, chiama a raccolta gli attivisti 5 Stelle e li invita a partecipare ai lavori, sulla piattaforma ad hoc sul blog di Grillo, sul testo di legge che abolisce l'istituto dei senatori a vita. Il disegno di legge costituzionale che lo prevede, spiega Crimi sul blog del leader M5S, è in discussione online per 60 giorni, dunque "possono partecipare alla discussione e inserire integrazioni, modifiche, obiezioni, suggerimenti e vizi di forma tutti gli iscritti certificati al M5S entro il 1 luglio 2013". "Il 12 dicembre la Giunta per le Elezioni del Senato ha convalidato l'incarico dei 4 senatori a vita, recentemente nominati dal Presidente Napolitano - scrive Crimi - Il gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle, non entrando nel merito dei requisiti di 'altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario' dei 4 'nominati' si è astenuto dal voto in quanto da sempre contrario all'istituto dei senatori a vita". "La loro presenza - incalza l'ex capogruppo - distorce la rappresentanza parlamentare e in particolare quella del Senato della Repubblica in quanto integrata con soggetti aventi una legittimazione deliberatamente non democratica che oggi non trova più alcun motivo di esistere. Emerge in tutta evidenza, la pressoché totale assenza dai lavori - sia di Aula che di Commissione - dei senatori a vita, pur mantenendo tutti i privilegi e le prerogative, economiche e non, legate alla carica di senatore". Crimi invita dunque gli attivisti: "Dite la vostra, partecipate e aiutateci a migliorare il testo".