(Adnkronos) - "L'ampia partecipazione alle primarie dimostra, nonostante la crisi della politica la volonta' dei cittadini imprunetini di dare il loro contributo alle scelte fondamentali del territorio: il nostro impegno da oggi in poi sara' quello di mantenere inalterata la nostra capacita' di ascolto, la nostra volonta' di trasparenza e la nostra determinazione nel cambiamento. "Dobbiamo aprirci al massimo nel dialogo con i cittadini e saper parlare a tutti i quanti, per poter riconquistare anche quel 10% di elettorato che alle scorse politiche ci ha abbandonato - fa presente Calamandrei - Ci sono poi una serie di punti programmatici vitali per il Comune, innanzitutto la circonvallazione, poi la piazza di Tavarnuzze, i cui lavori dovrebbero partire a breve, la questione Bottai, il depuratore di Impruneta, la ristrutturazione della Fornace Agresti e del Loggiato del Pellegrino". Tommaso Triberti, 33 anni, raccolse a suo tempo le firme per partecipare alle primarie ma fu l'unico candidato, ex segretario Pd di Marradi, e' consigliere comunale: attualmente qui il centrosinistra e' all'opposizione. Per adesso unico suo avversario alle elezioni e' l'attuale sindaco Paolo Bassetti, di centrodestra. "Con entusiasmo vogliamo provare a recuperare il ruolo da protagonista che Marradi ha perso nei 5 anni di immobilismo del governo di centrodestra - spiega Triberti - Tante sono le problematiche che dovremo andare a recuperare, a partire dai collegamenti, con il tema della linea Faentina in primo luogo ma non solo, la sanita', come abbiamo denunciato in questi giorni, e altri. Marradi ha in se' le potenzialita' per scommettere sul futuro, partendo dall'ambiente, sia da un punto di vista energetico che turistico. Marradi oggi e' un paese che va avanti a due velocita', l'associazionismo che corre e l'amministrazione che va a rimorchio: il nostro impegno sara' quello, allargando a piu' possibile la partecipazione, di creare le condizioni migliori perche' queste potenzialita' vengano ampliate". (segue)