Matteo Salvini, "rinuncia all'incarico?". Clamoroso indiscreto dal faccia a faccia con Draghi:

domenica 7 febbraio 2021
Matteo Salvini, "rinuncia all'incarico?". Clamoroso indiscreto dal faccia a faccia con Draghi:
1' di lettura

"La nostra idea d'Italia coincide": Matteo Salvini è talmente entusiasta delle consultazioni con Mario Draghi da annunciare a tutti, giornalisti e politici, l'esito positivo del confronto con il premier incaricato. Forse è strategia politica, perché così il leader della Lega mette pressione a Pd e M5s, da oggi consapevoli che dovranno fare i conti anche con lui, "il nemico", se vorranno formare un governo senza sottrarsi alla richiesta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Mario Draghi, Giorgia Meloni e il centrodestra spaccato: "Dalla Lega non me lo aspettavo, ammesso che finisca così"

L’arrivo di Mario Draghi ha stravolto tutti gli equilibri interni ai partiti. La prima a essersi spaccata è...

Ma forse Salvini, dopo giorni di pressing da parte di Giancarlo Giorgetti, si è davvero convinto che Draghi possa essere il nome giusto per dare risposte anche a quel popolo del Nord, imprenditori piccoli, medi e grandi, artigiani e liberi professionisti, dimenticato da Giuseppe Conte e che ha proprio nella Lega il referente politico principale. Quel referente, dunque, non si poteva sottrarre alla sfida.

Nicola Zingaretti, "il peggior scenario possibile". Salvini nel governo Draghi, il Pd perde il controllo: rovinosa fuga di notizie

È lo scenario peggiore. Quello che, tramontato il Conte ter e arrivato il ciclone Mario Draghi, nella war room de...

Salvini, spiega Francesco Storace sul Tempo, si è dunque lasciato "irritualmente" scappare molti contenuti del faccia a faccia con l'ex presidente della Bce, e pare che il clima nello studio di Montecitorio fosse così cordiale e disteso da permettere all'ex ministro degli Interni anche una battuta prima ci congedarsi: "Dopo questi giorni e tutte queste consultazioni, sta pensando di rinunciare all'incarico?". Draghi avrebbe sorriso, rivela Storace. Forse è anche da questi piccoli particolari che si può giudicare un giocatore, pardon un premier.