"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto di fare e che ovviamente il presidente e io abbiamo siamo stati contenti di accettare è davvero quello di essere un costruttore di ponti tra Europa e Stati Uniti": il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance lo ha detto in apertura del trilaterale con Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen a Palazzo Chigi.
Al centro del vertice i rapporti commerciali, con particolare attenzione al tema dei dazi. "Abbiamo una relazione molto speciale e stretta con gli Stati Uniti. Guardando al commercio, abbiamo la più grande relazione commerciale nel mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari all'anno, siamo molto legati, abbiamo scambiato paper che i nostri esperti stanno studiando approfonditamente, discutendo i dettagli. Tutti sanno che il diavolo è nei dettagli, ma ciò che ci unisce è che insieme vogliamo un buon accordo per entrambe le parti", ha dichiarato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Mentre Vance ha aggiunto: "Come ho detto ripetutamente l'Europa è un alleato importante degli Usa, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti: ma naturalmente ci sono cose su cui non siamo d'accordo, come spesso accade fra amici, su temi come il commercio per esempio, ma ci sono anche molte cose su cui siamo d'accordo e su cui possiamo lavorare insieme".
Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia
Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...Il vicepresidente americano, poi, ha definito la premier "una buona amica" e questa giornata "molto speciale", sottolineando anche la "fierezza" degli Stati Uniti per l'elezione del pontefice Leone XIV, di nazionalità statunitense. Infine, si è detto "entusiasta" di aver accettato l'invito al dialogo di Meloni con l'Ue, auspicando un'intesa fra Unione europea e Stati Uniti. "Noi sappiamo che ci sono molte questioni da discutere, sappiamo anche che ci sono dei problemi che vanno superati, sappiamo soprattutto quanto le nostre relazioni, le relazioni tra Europa e Stati Uniti siano fondamentali nell'ambito di un Occidente che vuole mantenere chiaramente la sua unità, che vuole mantenere la sua forza, che deve essere ancora in grado di disegnare la rotta", ha detto la premier. E infine: "Sono molto orgogliosa di ospitare due dei leader di Stati Uniti e Unione europea per iniziare un dialogo".