Katharina Zeller, "non mi piace molto": altro sfregio al tricolore, il video

mercoledì 21 maggio 2025
Katharina Zeller, "non mi piace molto": altro sfregio al tricolore, il video
2' di lettura

"Preferisco usare altri simboli, a parte che il tricolore non è una cosa che mi piace molto…": a dirlo la neo sindaca di Merano, Katharina Zeller in un video diffuso da una tv locale altoatesina. Parole, le sue, che alimentano ulteriormente le polemiche per il rifiuto della prima cittadina della Svp di indossare la fascia tricolore al momento del passaggio di consegne col suo predecessore. 

Una risposta, indiretta, alla Zeller è arrivata nelle scorse ore dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Il Tricolore non è un ornamento – ha scritto su X la premier –. È il simbolo vivo dell’unità nazionale, della nostra storia e dei valori fondanti della Repubblica. Porta con sé il sacrificio di chi ha costruito la nostra libertà e la responsabilità di chi oggi è chiamato a rappresentare e servire l’Italia. Onorare il Tricolore significa onorare la Patria, con rispetto, dedizione e orgoglio. Sempre”.

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

“Un’immagine non bella. Soprattutto perché come tutti coloro che si accingono ad assumere una funzione così importante, che rappresenta meglio di tutti la comunità che l’ha eletta, rappresenta anche, come simboleggia quella fascia, delle funzioni da ufficiale del governo e quindi rappresenta anche lo Stato italiano”, ha commentato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Radio Uno. Subito dopo che il video del suo rifiuto era andato virale, la neo sindaca ha tenuto una conferenza stampa per scusarsi pubblicamente. “La mia è stata una reazione istintiva che probabilmente è stata recepita in modo sbagliato, mi scuso. La mia reazione è stata esclusivamente in risposta al comportamento di Dal Medico (ex sindaco, ndr), e sicuramente non per la fascia tricolore. Purtroppo è passato un messaggio che non era assolutamente voluto. Il nostro progetto mira a unire e di certo non a dividere i gruppi linguistici, i fatti lo dimostreranno”.