Libero logo

Valle d'Aosta, botto dell'Union Valdotaine. Cresce il centrodestra

di Claudio Brigliadorilunedì 29 settembre 2025
Valle d'Aosta, botto dell'Union Valdotaine. Cresce il centrodestra

( Ansa)

4' di lettura

Vittoria autonomista alle elezioni regionali in Valle d'Aosta, dove vince l'Union valdotaine. Da domani le forze politiche lavoreranno per una nuova maggioranza. Quest'ultima, è l'ipotesi più accreditata, vedrà anche il Partito democratico che garantirebbe tre voti in più. Il centrodestra al 29,56% con Fratelli d'Italia all'10,9%.

Ore 18.38 - vince l'Union valdotaine
Lo spoglio si è concluso poco dopo le 17. L'Union valdotaine è il primo partito con il 31,9%, seguita dagli Autonomisti di Centro (14%). Della maggioranza uscente - che a meno di sorprese sarà confermata - fa parte anche il Pd con l'8%. Il centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%: Fratelli d'Italia è la prima forza con il 10,9%, davanti a Forza Italia (10%). Crolla la Lega, che passa dal 23,9% del 2020 all'8,3%. A sinistra entra in Consiglio anche Avs-Rete civica con il 6,3%. Non hanno invece raggiunto il quorum Vda Aperta e Vda Futura. 

Ore 17.53 - Da domani trattative per un nuovo governo
Il sistema di voto in Valle d'Aosta è proporzionale, e per capire chi e con quali voti governerà la Regione per i prossimi cinque anni sono cruciali le trattative tra i partiti dopo il voto. Quando sono stati scrutinati il 94,34% dei voti, l'Union valdôtaine è al 31,76% e avrebbe 12 seggi, gli Autonomisti di centro il 14,05% e sei consiglieri: sarebbero 18 voti su 35, la maggioranza assoluta. In 18 però non si governa e per questo l'ipotesi più accreditata sarebbe una nuova alleanza con il Partito democratico, che garantirebbe tre voti in più per portare la maggioranza a 21. Il centrodestra al 29,56% con Fratelli d'Italia all'11%.

Ore 16.48 - Union valdotaine vince ad Aosta
L'Union valdotaine vince ad Aosta: è il primo partito con il 18,9% dei voti. Nel capoluogo valdostano - dove ha votato il 58,57% degli aventi diritto - la seconda lista è Forza Italia-La Renaissance con il 15,43% davanti agli Autonomisti di Centro (13,90%), al Pd (12,38%) e a Fratelli d'Italia (11,88%). La Lega è all'8,31%, Avs-Rete civica al 7,76%. 

Ore 16.14 - scrutinate 70,34% schede,UV stacca di poco cdx 
Nello spoglio delle schede nelle elezioni in Valle d'Aosta per il rinnovo del consiglio regionale, a 45.730 le schede già scrutinate (70,34% del totale), rimane in testa, se pur di poco, la storica lista autonomista Union Valdotaine con il 31,96% delle preferenze. Nessun partito sembra raggiungere la soglia del 42% dei voti, che garantirebbe un premio di maggioranza. Il centrodestra (Ensemble Insieme - Forza Italia e Renaissance, Fratelli d'Italia, Lega) ha finora il 29,91%, gli autonomisti di centro (Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdotain, Stella alpina) il 14,03%, il Pd il 7,84%, Alleanza Verdi Sinistra il 6,20%, Valle d'Aosta aperta il 5,45% e Valle d'Aosta futura il 4,61%.

Ore 15.07 - A metà spoglio Union Valdotaine in testa con il 30,59%
In testa è l'Union Valdotaine con 9.764 voti (30,59%), seguita da Autonomisti di Centro con 4.596 voti (14,40%). Terzo al momento è Fratelli d'Italia con il 10,96% e 3.500 voti; quarta Forza Italia con il 10,65% e 3.399 voti.

Ore 15.00 - Gasparri: netta affermazione di FI
"Commenteremo i risultati quando saranno ufficiali, però dalle prime notizie appare netta l'affermazione di Forza Italia in Valle d'Aosta. Merito della tenacia dei nostri dirigenti locali". Così il senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale enti locali di Forza Italia. 

Ore 13.47 - Scrutinio al 34%, i nuovi dati
Scrutinate al momento 22.188 schede (34,13%), confermate di fatto le proiezioni precedenti: l'Union Valdotaine è al 26,93%, il Pd al 9,01% e gli autonomisti di Centro al 14,27%. Il centrodestra unito (Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega) si attesta al 33,12 per cento.

Ore 12.19 - UV e alleati al 49%  
Quando sono state scrutinate 17.000 schede (su 65.0121 votanti, il 26% del totale) l'Union Valdotaine e i suoi alleati (Partito Democratico e Autonomisti di Centro) - che non hanno formalizzato una coalizione elettorale - hanno raggiunto il 49,22% dei voti. Il centrodestra unito è al 33,33% dei voti, lontano però dal 42% utile a ottenere il premio di maggioranza. Sul fronte dei partiti. Forza Italia-La Renaissance è al 12,7%, davanti a Fratelli d'Italia (11,71%) e alla Lega (8,84%). Per gli autonomisti-progressisti il Partito Democratico è al 9,92%, l'Union valdotaine al 25,33% e gli Autonomisti di Centro al 13,97%. Infine a sinistra Avs-Rete civica è al 6,46% e Vda Aperta al 6,52%. Infine la lista di Valle d'Aaosta Futura è al 4,46%. 

Ore 11.3o - Scrutinio al 21%, centrodestra avanti  
Dopo 14.091 schede scrutinate (pari al 21,7%) per le elezioni regionali, il centrodestra è avanti con il 33,11%, l'Union Valdôtaine è al 26,07% e gli Autonomisti di centro sono al 13,86%. Il Pd si attesta al 9,56% e Alleanza Verdi e Sinistra al 6,42%. Nel centrodestra, Forza Italia è la prima lista della coalizione con il 12,67%, segue Fratelli d'Italia con l'11,64% e la Lega si attesta all'8,80 per cento. Lo scrutinio è avviato verso una ripartizione proporzionale dei 35 seggi del Consiglio regionale.