Ambiente: Torino, cala consumo suolo ma cresce dispersione urbana

Economia
domenica 15 aprile 2012
Ambiente: Torino, cala consumo suolo ma cresce dispersione urbana
1' di lettura

Torino, 13 apr. - (Adnkronos) - Se nel 2006 l'incremento medio annuo del consumo di suolo si aggirava sul 2% ,circa 800 ettari all'anno), nel 2010 si e' assistito a un rallentamento: lo 0,6%, pari a circa 200 ettari. Sono i dati emersi dal convegno 'Territorio: maneggiare con cura' promosso dalla Provincia di Torino per fare il punto sul consumo di suolo nel territorio provinciale e per ragionare su come i Comuni stanno attuando le norme della variante al Piano territoriale provinciale di coordinamento (Ptc2), che ha posto una particolare attenzione a limitare il consumo di suolo I dati emersi nel corso dell'incontro disegnano la mappa del consumo di suolo del territorio: se complessivamente, anche a causa della congiuntura economica, il consumo si e' ridotto di un quarto dal 2006 al 2010, e' in crescita il fenomeno di allontamento della popolazione da Torino per andare a vivere in zone piu' periferiche ma dotate di migliore qualita' della vita e di buoni servizi. Le aree in cui il fenomeno e' stato piu' incisivo sono l'area metropolitana di Torino (dove il consumo di suolo e' cresciuto dell'1,9% a fronte di un incremento della popolazione del 2,8%); il Pinerolese (dove l'incremento e' stato del 2,7% a fronte di una crescita della popolazione del 4,1%) e delle zone collinari fra Chivasso e il Chierese, dove il consumo di suolo ha avuto un incremento di circa il 5% a fronte pero' di un aumento demografico del 10%. (segue)