Roma, 10 apr. (Adnkronos) - La brigata alpina Taurinense dell'Esercito compira' il prossimo 15 aprile sessant'anni di vita. Nata nel 1952 a Torino, l'unita' eredita le tradizioni e i reggimenti dell'omonima divisione e della Cuneense. Oggi e' basata in Piemonte e in Abruzzo ed e' costituita da tre reggimenti di fanteria alpina e un reggimento di artiglieria da montagna, cui si aggiungono il battaglione di supporto logistico, un reggimento genio ed uno di cavalleria. Prima unita' degli Alpini ad adottare il modello professionale, la Taurinense vanta una lunga esperienza nelle missioni internazionali di peacekeeping e di stabilizzazione, ed e' sempre in prima linea nei soccorsi alla popolazione in caso di calamita' naturali. Il sessantennale verra' celebrato nel capoluogo piemontese con una serie di eventi aperti al pubblico: sabato 14 aprile alle 21 al Conservatorio la Fanfara della brigata eseguira' una serie di brani leggeri, ciascuno collegato a un decennio di storia; domenica 15 alle 17.30 la Fanfara concedera' il bis in piazza Castello, con la presentazione per la prima volta di un'edizione speciale del carosello che coinvolgera' anche veicoli militari. Sempre domenica - dalle 10 alle 13 - sara' aperto il Museo della Taurinense presso la caserma Montegrappa, in corso IV Novembre 3.