Milano, 12 apr. (Adnkronos Salute) - Giorno di pagelle per i direttori generali di Asl e ospedali lombardi. Fra i 'primi della classe' sul fronte delle aziende sanitarie locali la manager dell'Asl di Bergamo Mara Azzi, mentre fra le aziende ospedaliere a spiccare il volo e' Alessandro Visconti degli Istituti clinici di perfezionamento (Icp) di Milano. E per la prima volta a dare i voti e' stata una giuria di esperti esterni alla Regione. La missione di passare ai raggi X l'operato dei manager e' stata infatti affidata a un Organismo indipendente di valutazione. La materia su cui si misuravano i Dg: il raggiungimento degli obiettivi regionali. "Da sempre il governo regionale, attraverso i suoi dirigenti - commenta Formigoni - esprime una valutazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Regione, che declinano parametri di efficienza della gestione e di qualita' dei servizi resi. Il coinvolgimento quest'anno, non certo formale ma efficace, di un ente terzo composto da esperti indipendenti, conferma la scelta della meritocrazia e della massima trasparenza come criterio e metodo". Il punteggio finale (massimo 100 punti) e' il risultato della somma dei punteggi assegnati dal nucleo composto dagli esperti dell'Organismo indipendente di valutazione, dal direttore generale Sanita' e, per la valutazione dei direttori generali delle Asl, dal direttore generale Famiglia, conciliazione e solidarieta' sociale, e infine dal Comitato ristretto di assessori (relativamente al profilo strategico). Ed ecco i punteggi ottenuti dai Dg (nel caso di cambiamento del dg durante il periodo considerato il punteggio e' unico e considerato pro-quota per ciascuno). Per le Asl: Mara Azzi (Bergamo) 94,98; Gilberto Compagnoni (Cremona) 93,63; Carmelo Scarcella (Brescia) 93,15; Mauro Borelli (Mantova) 92,68; Pierluigi Zeli (Varese) 92,10; Giuseppe Tuccitto fino al 23-6-2011 e Alessandro Mauri dal 28-7-2011 (Pavia) 92,10; Marco Luigi Votta (Lecco) 91,84; Humberto Pontoni (Monza Brianza) 91,75; Nicola Mucci (Sondrio) 91,57; Giorgio Scivoletto (Milano 1) 91,35 (dal 10-06-2011); Germano Pellegata (Milano 2) 91,32; Roberto Bollina (Como) 90,81; Renato Pedrini (Valcamonica) 90,14; Claudio Garbelli (Lodi) 86,97. (segue)