Roma, 16 apr. (Adnkronos) - "Le condizioni di degrado non sono piu' sostenibili. Le attivita' di camion-bar e venditori ambulanti sono ormai decuplicate negli ultimi anno. Solo nel 2007 le attivita' erano una decima parte rispetto ad oggi. E' giunto il momento di regolamentare questo sistema". Federica Galloni, direttore regionale dei Beni Culturali del Lazio, fotografa cosi' la situazione nelle aree archeologiche romane, in un'intervista a 'la Repubblica' dove quanto poi ai 'centurioni' del Colosseo aggiunge: "Col comune possiamo ragionare e teorizzare soluzioni insieme, ma certo non possiamo essere messi sotto scacco da persone che hanno agito nella totale illegalita' per anni". Proprio Galloni ha chiesto, e ottenuto, l'apertura di un tavolo tecnico al Mibac su questi temi e "uno degli interventi piu' delicati -afferma- riguardera' la spinosa legge regionale cosiddetta sull'equivalenza, che deve essere cambiata per riuscire a dare una svolta alla situazione. L'amministrazione comunale soccombe sempre di fronte ai ricorsi al Tar ogni volta tenti di spostare i punti vendita mobili".