Gli smartphone fanno male ai bambini. Lo dimostrano le scioccante lastre effettuate alla spina dorsale di un bimbo di sette anni. Un importante chiropratico, il dottor James Carter, ha pubblicato le radiografie proprio per avvertire che "il collo da testo", così lo ha definito per la posizione che si assume quando ci si china sui telefoni e sui tablet per ore, causa dei danni molto preoccupanti. Le articolazioni del piccolo sono in fase di sviluppo e la curvatura del collo, costretta per fissare lo schermo, porta a disastrose e anormali conseguenze. Una curva degenerativa - "Invece di una curva normale in avanti, i pazienti possono sviluppare una curva all'indietro. Può essere degenerativa, causando spesso problemi alla testa, al collo, alle spalle e alla schiena", ha dichiarato al Daily Mail Australia il dottore. "La postura che adottiamo per guardare i nostri telefonini provoca un'eccessiva usura che può eventualmente richiedere un intervento per correggerla. Ho iniziato a vedere un sacco di casi negli ultimi due anni, soprattutto nei giovani scolari e tra gli adolescenti", ha poi aggiunto. Ansia e depressione - Questa brutta abitudine può portare anche a problemi di ansia, depressione e molto altro perché gli ormoni della felicità, come le endorfine e la serotonina, così vengono rilasciati in quantità minore. La postura sbagliata causa dunque fino a 1.400 ore l'anno di sollecitazioni in eccesso sulla colonna vertebrale cervicale che inevitabilmente incidono negativamente sulla nostra salute.
