Scoperta la sirtuina, proteina

dell'eterna giovinezza
di Silvia Tironisabato 13 giugno 2009
Scoperta la sirtuina, proteina
1' di lettura

Loscorrere del tempo regala alle donne il fascino dell’esperienza anche se l’ossidazionecausata dal foto-invecchiamento indebolisce sensibilmente la pelle e, con ilpassare degli anni, le rughe, cominciano a segnare in profondità la strada delviso, del collo e del decolletè. Ad accelerare questo naturale processo siaggiungono lo stress, l’inquinamento, i raggi UV, l’alimentazione squilibrata emolti altri fattori in grado di potenziare l’avvizzimento cutaneo. Oggi,per aumentare la longevità della pelle esistono dei rimedi. Tra questi gliultimi risultati della ricerca cosmetica – le ricerche sono state effettuate daun team di esperti internazionali delle università di Harvard e MIT-Boston –  hanno portato alla luce la scoperta dellesirtuine, chiamate dai ricercatori “proteine della longevità”. Queste proteinesono naturalmente presenti nella pelle, anche se a differenti livelli, aseconda del momento della giornata, e la loro funzione è quella di prolungarela vista stessa delle cellule. Ad aggiudicarsi il primo brevetto anti-età è"Comfort zone" che, con il suo skin regenis system, propone per primo le formuleanti-aging, concepite in base al concetto innovativo di cronocosmesi.  Tra i prodotti più efficaci della gamma spiccanola maschera s.o.s, ideata per eliminare immediatamente li segni dello stress edella stanchezza, e il siero multiattivo per potenziare l’effetto tensore.