Cerca
Logo
Cerca
+

Dal pianobar all'impero televisivo

default_image

La giovinezza spesa tra i pianobar e i cabaret nelle crociere. Presagio di un futuro che lo vide a capo di un impero televisivo

Costanza Signorelli
  • a
  • a
  • a

Prima ancora che un grande imprenditore, Silvio Berlusconi da giovane è stato anche un uomo di spettacolo. Famosi i racconti di Silvio, poco più che ventenne, a tener serate di pianobar sulle crociere o ad improvvisare spettacoli di cabaret divertendo clienti, ospiti e amici. O ancora un Berlusconi, membro dell'orchestra "Livio Gusmitta e i suoi solisti" negli anni 50. Un Silvio ancora lontano dall'uomo imprenditore e poi politico, ma già con la verve  e l'intraprendenza di chi renderà quell'intuizione un vero e proprio impero televisivo: la fondazione di Mediaset nel 1993. Guarda la fotostoria di Silvio Berlusconi, dal pianobar all'impero televisivo Da quel momento Il Cavaliere non ha mai perso lo spirito e la sagacia. E anche da leader di un partito e da presidente del Consiglio non ha mai risparmiato l'ironia e la capacità di sdrammatizzare anche le situazioni più difficili. Le sue barzellette sono note a tutti. Storica anche la sua amicizia con Mariano Apicella, compagno di avventure sin dalla giovinezza nonchè interprete delle canzoni scritte dal premier e accompagnatore musicale nelle serate tra amici.

Dai blog