In Toscana, Umbria, Liguria e Lombardia gli agriturismi più 'eco' d'Italia

Premiati da Wwf e Agriturismo.it
domenica 21 ottobre 2012
In Toscana, Umbria, Liguria e Lombardia gli agriturismi più 'eco' d'Italia
2' di lettura

Roma, 15 ott. - (Adnkronos) - L'agriturismo biologico Sant'Egle di Sorano in provincia di Grosseto e l'agriturismo Torre Piantarosa di Marsciano in provincia di Perugia sono gli "Agriturismi sostenibili 2012" che si sono aggiudicati il primo premio assoluto del contest "Agriturismo & Sostenibilità", promosso da Fattorie del Panda, la rete Wwf di aziende agricole multifunzionali e sostenibili, e Agriturismo.it. Per la categoria "biodiversità", invece, è stato premiato l'agriturismo ligure Ca du Chittu di Carro, mentre per la categoria "Lotta ai cambiamenti climatici" ha vinto il bio agriturismo Vojon Ponti sul Mincio. L'agriturismo Sant'Egle ha ricevuto il premio a pari merito per la biodiversità e l'agriturismo Torre Piantarosa è stato premiato anche per le risorse idriche. L'iniziativa ha rivelato anche le buone pratiche più diffuse tra agriturismi italiani: la vendita diretta in azienda dei propri prodotti freschi e trasformati (il km 0 è praticato dall'85% degli agriturismi); l'adozione di pratiche agricole che riducono l'emissione della Co2 (83%), la realizzazione infrastrutture verdi (76%) e l'agricoltura biologica (67%). Il contest "Agriturismo & Sostenibilità" ha coinvolto quasi 300 agriturismi in tutta Italia che si sono sfidati a colpi di biodiversità, utilizzo razionale delle risorse idriche e lotta ai cambiamenti climatici. Tre aree di intervento "coerenti con gli indirizzi ambientali della futura Politica Agricola Comune che entrerà in vigore nel 2013. La qualità ambientale è uno dei fattori che più incidono nella scelta di dove passare le vacanze. Una azienda agricola multifunzionale, con le sue scelte operative, può incidere quindi positivamente sulla integrità e l'attrattività del territorio in cui è presente", sottolinea Roberto Furlani, responsabile dell'Ufficio Turismo del Wwf.