Contro lo spreco c'è 'Cucina a impatto zero', video ricette di Whirlpool

domenica 22 dicembre 2013
Contro lo spreco c'è 'Cucina a impatto zero', video ricette di Whirlpool
2' di lettura

Roma, 20 dic. - (Adnkronos) - Tre piatti da uno: non è la moltiplicazione evangelica del cibo, ma la possibilità concreta di sfruttare gli scarti della preparazione di una ricetta per dar vita ad altri cibi minimizzando gli sprechi. A spiegare come valorizzare al massimo gli avanzi della preparazione di un piatto di pesce (nasello con patate e broccoli) sono tre video realizzati dalla società Addiction per Whirlpool Emea e che sono le prime puntate della serie "Cucina a impatto zero", pubblicate on line in vista delle festività natalizie e di Capodanno. Nelle tre ricette (http://youtu.be/6xI2dJ0uvGA; http://youtu.be/59BHZi9NiPk; http://youtu.be/_xH_h1uoBrE) si valorizzano rispettivamente le bucce delle patate per ricavarne uno stuzzichino da aperitivo, i gambi dei broccoli come base per un piatto di paccheri e gli scarti del pesce per una zuppa alla provenzale. La sostenibilità alimentare, afferma Pierre Ley, Media relations manager Whirlpool Emea e protagonista dei video, "è una sfida globale, che è affrontata a tutti i livelli, dalle istituzioni internazionali ai singoli governi, ai grandi gruppi industriali, alla ricerca e all'università, ma ognuno di noi, nella pratica quotidiana in cucina, può e deve fare la sua parte". Su questo ultimo aspetto "si concentrano i video, che, oltre a presentare ricette di semplice realizzazione, vogliono offrire uno spunto di riflessione: tutto quello che buttiamo dalle nostre tavole è veramente uno scarto o può essere utilmente reimpiegato?". Soltanto in Italia (dati contenuti nel rapporto 2013 sullo spreco domestico realizzato da Knowledge for EXPO) lo spreco vale 8,7 miliardi di euro, poco più di 7 euro per famiglia ogni settimana. Questi sprechi valgono il 3% del consumo energetico nazionale.