(Adnkronos) - Piquadro approda a Londra con uno spazio di 110 metri quadrati al 67 di Regent Street. Il flagship londinese è stato progettato dall'architetto Karim Azzabi che è anche autore della sede Piquadro in provincia di Bologna. La formula espositiva basa su alcuni elementi: fasce che rivestono le pareti come costole ed una illuminazione integrata affidata a led inseriti in particolari 'stalattiti' che scendono dal soffitto.All'interno è possibile interagire con il prodotto in esposizione attraverso la speciale applicazione per iPhone Virtual shelf che si interfaccia con il videowall del negozio. Con questo software, realizzato in collaborazione con Vodafone, il personale di vendita può mostrare sul videowall tutte le caratteristiche del prodotto, le varianti di colore e i test di qualità semplicemente leggendo con lo smartphone il codice a barre che si trova sul prodotto.All'interno della nuova boutique è inoltre disponibile la linea 'Sartoria'. Nel negozio si trova un corner dedicato alla configurazione dei prodotti da realizzare così come creati dal cliente selezionando il modello, il pellame, il colore, le finiture in metallo e il filo per le cuciture. "L'apertura del negozio di Londra è davvero una grande soddisfazione" commenta il Presidente e ad Marco Palmieri. "L'indirizzo è assolutamente perfetto per un marchio come Piquadro che si colloca nella sfera del cosiddetto lusso accessibile e punta ad incrementare la sua notorietà a livello mondiale. Una vetrina così apporterà un grande contributo in termini di visibilità oltre che di vendite. Sono entusiasta della riuscita dell'evento di inaugurazione e della calorosa accoglienza avuta dai londinesi". (segue)