Chi l’ha visto e Federica Sciarelli sono un binomio vincente, un motivo di orgoglio per il servizio pubblico ormai da oltre un decennio. Più precisamente, sono tredici anni che la giornalista conduce il programma di Rai3 che prova a risolvere i casi delle persone scomparse. Negli ultimi mesi ampio spazio è stato ovviamente dedicato a Denise Pipitone, la cui vicenda dopo 17 anni è purtroppo ancora irrisolta: anche le ultime indagini si sono risolte con un nulla di fatto.
Chi l'ha visto, Gabby Petito e la pista che porta in Italia: le ultime clamorose indiscrezioni sul fidanzato-killer
Per la morte di Gabby Petito è ricercato dall'Fbi il suo fidanzato Brian Laundrie, che è sparito....Intervistata dal settimanale Nuovo Tv, la Sciarelli ha parlato del pubblico e dei buoni ascolti di Chi l’ha visto: “Quando facciamo buoni ascolti siamo contenti perché più persone ci guardano, più possibilità abbiamo di trovare chi è scomparso. L’aiuto dei nostri telespettatori è da sempre fondamentale”. Così come fondamentale per la Sciarelli è anche assistere le famiglie dilaniate dal dolore della scomparsa di un proprio caro.
Chi l'ha visto, il capo di Giacomo Sartori: "Le sue ultime ore di vita", il racconto scatena il sospetto
Perché Giacomo Sartori è andato nella zona dove è stato trovato senza vita? Voleva trovare i dispos...Da questo punto di vista la giornalista non ha nascosto di essersi spesso sentita coinvolta direttamente dai casi raccontati nella sua trasmissione. In particolare le è rimasto impresso il caso irrisolto di Daniele Potenzoni, ragazzo autistico scomparso a Roma il 10 giugno 2015: “Non riesco a darmi una spiegazione, quell’estate sono andata personalmente a cercarlo attorno a San Pietro, sperando di poterlo trovare e di farlo riabbracciare con suo padre”.