Forze Armate, il Milite Ignoto e il suo fascino eterno anche in tv: ecco i numeri

di Klaus Davi mercoledì 6 novembre 2024
Forze Armate, il Milite Ignoto e il suo fascino eterno anche in tv: ecco i numeri
1' di lettura

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (“Omaggio del Presidente Mattarella al Milite Ignoto”/ Rai 1)
I dati Auditel confermano per filo e per segno gli indicatori Eurispes sulla popolarità delle istituzioni che vedono molto in alto, oltre al Presidente della Repubblica (indice di fiducia al 60,8%), corpi come i vigili del fuoco (84,1%), i carabinieri (68,8%), la polizia (63,5%) e anche l'esercito (69,4%) mentre la magistratura è ferma al 47%.

Possono dirsi davvero soddisfatte le nostre forze armate che si posizionano quindi molto bene nei consensi ma anche nelle curve degli ascolti. Nella mattinata di lunedì la diretta su Rai 1 della “Cerimonia per la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2024” tenutasi in una splendida Piazza San Marco a Venezia alla presenza di Mattarella e del Ministro della Difesa Crosetto è stata vista da 1.403.000 spettatori col 15.8% di share. Il picco di share però l’ha raggiunto l’Omaggio del Presidente al Milite Ignoto all’Altare della Patria che sempre su Rai 1 verso le 9 ha segnato il 18%. Si succedono le mode, le generazioni, i culti, ma il famoso militare italiano caduto al fronte durante la prima guerra mondiale e sepolto a Roma al Vittoriano è un mito che resiste nei tempi. Il dato dimostra che certi valori e certe emozioni non passano e che un potente simbolo come questo non tramonta mai. 

Le Iene, l'ora della rivincita su Italia 1: il dato che cambia le carte in tavola

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Le Iene) Domenica sera s...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Televisione