4 di Sera, Majorino: "Il governo italiano...", rovinosa arrampicata sugli specchi

di Claudio Brigliadorigiovedì 31 luglio 2025
4 di Sera, Majorino: "Il governo italiano...", rovinosa arrampicata sugli specchi
2' di lettura

Son tutti bravi con i dazi degli altri, verrebbe da dire. Lo sport preferito delle opposizioni è dare addosso a Giorgia Meloni e al governo di centrodestra per l’esito delle trattative con la Casa Bianca, dimenticando di dire però che ad avere in mano il dossier e a guidare il dialogo con Donald Trump non è stata (e non poteva esserlo, a norma di regolamento) la premier bensì la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen. Una commissione e una Von der Leyen che, e non è un dettaglio secondario, sono sostenute da una maggioranza con al suo interno, guarda un po’, anche il Partito democratico nostrano che grida allo scandalo ma che non pare aver alcuna intenzione di sfiduciare Ursula.

Ospite di 4 di Sera, il talk dell’access prime time di Rete 4 condotto da Roberto Poletti e Francesca Barra, è Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera. Che punta il dito proprio su Bruxelles. «Se siamo in difficoltà economica in questo continente lo dobbiamo non ai dazi, che arriveranno ad inizio agosto, ma oggi lo dobbiamo alle politiche che hanno tagliato fuori l’industria europea dalla competitività. Con le sanzioni sulla CO2, con l’obbligo dell’auto elettrica e tutte le cose che conosciamo, con il taglio della pax sull’agricoltura. Quindi, le politiche europee i posti di lavoro li hanno fatti già perdere, i dazi sono un problema che dovremo affrontare, ma è una cosa che deve ancora venire».

4 di Sera, Claudia Fusani umiliata: "Zelig non è nulla"

Roba da bar. Vi sedete, in una di queste torride mattine d’estate, e tra un bianchetto e una gazosa o un caff&egra...

Una risposta sensata, che brucia come il sale sulle ferite dei progressisti di casa nostra. Un argomento tabù, proprio per questo. Prendete Pierfrancesco Majorino, consigliere regionale del Pd in Lombardia ed ex europarlamentare: «Intanto ci troviamo di fronte a un bello choc per le imprese e temo per tante lavoratrici e tanti lavoratori - attacca in studio -. Qui c'è di mezzo la vita vera delle persone, non una diatriba politica tra schieramenti. Questa botta che ci ha dato Trump, che era certamente annunciata, ha visto il governo italiano dall'inizio assolutamente al fianco, il governo italiano ha scommesso tutto sul rapporto con Trump, Giorgia Meloni ha scommesso tutto sul sostegno a Trump e questo è il risultato». Ma non parliamo di schieramenti, per carità. Stessa musica da Tiziana Ferrario, ex volto del Tg1: «I sovranisti europei sono stati fregati dal più sovranista di tutti, perché è questo che sta succedendo. C’è sembrato quasi un successo ma oggi se siamo al 15% possiamo pensare che è stata una disfatta».

4 di Sera, Molinari della Lega zittisce i catastrofisti: "Il vero problema è questa Europa"

Tiene sempre banco il tema dei dazi e dell’accordo recente tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, che ha gi&agra...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Televisione