Rai e Festival di Sanremo, c'è l'accordo. Doccia gelata per la sinistra di "TeleMeloni"

mercoledì 3 settembre 2025
Rai e Festival di Sanremo, c'è l'accordo. Doccia gelata per la sinistra di "TeleMeloni"

2' di lettura

La Rai e il Festival di Sanremo non si separano. "Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l'accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell'ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d'interesse finalizzata all'individuazione del partner per l'organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana, che resta dunque nella Città dei Fiori". L'annuncio arriva direttamente da viale Mazzini e lascerà l'amaro in bocca a chi, a sinistra, confidava in un clamoroso, storico strappo per poter festeggiare il "fallimento" della (presunta) TeleMeloni.

La delegazione di dirigenti Rai composta da Francesco Spadafora (direttore Affari Legali e Societari), Williams Di Liberatore (direttore Intrattenimento Prime Time), Davide Di Gregorio (direttore Staff Amministratore Delegato), Paola Marchesini (direttrice Coordinamento Iniziative Strategiche e responsabile ad interim della Direzione Staff del Direttore Generale Corporate), Alberto Longatti (direttore Risorse Televisive e Artistiche) è stata ricevuta a Sanremo a Palazzo Bellevue dal sindaco Alessandro Mager e dagli assessori Alessandro Sindoni ed Enza Dedali. Presenti anche il capo di Gabinetto del sindaco, Giulio Camillino, i componenti della commissione tecnica di valutazione, ovvero le dottoresse Rita Cuffini (dirigente al turismo, presidente della commissione), Monica di Marco (segretario generale, membro della commissione), Cinzia Barillà (dirigente servizi finanziari, membro della commissione) e il consulente legale avvocato Harald Bonura. La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l'iter.

"Grande soddisfazione" per l'accordo raggiunto tra Rai e Comune di Sanremo esprime Gianni Berrino, senatore di Fratelli d'Italia e componente della Commissione Vigilanza Rai. "Da cittadino sanremese non potevo sperare in una conclusione migliore della vicenda, perché Sanremo è il Festival e il Festival è la Rai. Una simbiosi perfetta. Piuttosto non posso però non rilevare che sarebbe stato folle per il Comune lasciar andare via il Festival della Musica italiana. Ringrazio, quindi, la Rai per aver rinnovato la fiducia verso la città di Sanremo, anche a tutela della storia e della cultura italiana".