Ricomincio da tre, il fascino eterno di Massimo Troisi

di Klaus Davisabato 6 settembre 2025
Ricomincio da tre, il fascino eterno di Massimo Troisi

1' di lettura

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Ricomincio da tre)
Sono decine e decine i rappresentanti del genio italiano che purtroppo son morti troppo presto e che, pur nella loro vita breve, hanno consegnato all’umanità e alla storia dell'arte e della cinematografia dei capolavori assoluti. Tra questi spicca la personalità di Massimo Troisi, attore e regista particolarissimo, atipico, che unisce intimismo e introspettività alla solarità napoletana e che è riuscito, proprio come è caratteristico della tradizione partenopea, ad adottare un linguaggio universale comprensibile a tutti che varca le nazioni e i continenti.

L’affetto profondo per questa figura si è avuto di nuovo con la proiezione del suo Ricomincio da tre del 1981, primo film di Troisi, mercoledì in prima serata su Rai 3. Il risultato Auditel è stato ottimo con 845mila spettatori e il 5.5% di share. Picchi vicini al 7% nelle scene indimenticabili di Lello Arena che urla a squarciagola il nome Gaetano di notte, quando spiega il perché del “ricomincio da tre” e nel finale, quando insieme a Marta decide il nome del futuro figlio scegliendo Ciro perché Massimiliano è troppo lungo. 

Italia 1, di notte tutti pazzi per l'oltretomba

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Verso l&rsqu...