Oggi, domenica 21 settembre, è andata in onda una nuova puntata di Reazione a catena, il game show di Rai 1 condotto da Pino Insegno. A inizio trasmissione il padrone di casa ha dato subito il bentornati ai Pane e Miele, il trio di campioni composto da Filippo, Nora e Simone. A sfidarli ci sono invece le Turbolente, una squadra tutta al femminile composta da Chiara, Tiziana ed Elena. Loro vengono dalla provincia di Torino e si chiamano così perché "è dovuto alla tecnologia aziendale che usiamo, dato che siamo colleghe di lavoro".
Ma alla fine ad avere la meglio sono stati ancora una volta i Pane e Miele. Il trio di campioni si è presentato all'Ultima Catena con la possibilità di portarsi a casa la bellezza di 13375 euro: il montepremi finale. Ma per riuscirci dovevano trovare una parola che facesse da collegamento tra "Pugno" e "Scacco". Dopo un minuto di attenta discussione, i campioni si sono buttati con: "Scacco". Ed era proprio la parola esatta.
Reazione a catena, rivolta contro i Pane e Miele: "Vinti 12mila euro? Uno scandalo"
Oggi, sabato 20 settembre, è andata in onda una nuova puntata di Reazione a catena, il game show di Rai 1 condott...Intanto sui social tantissimi telespettatori si sono fiondati su X per commentare insieme la puntata: "Si dice pezzi degli scacchi oppure pezzo degli scacchi mai in assoluto pezzo dello scacco ignoranti", "L’anello debole che non ne azzecca una è il figlio Simone...", "Bravi, se lo meritano", "questi campioni non sono molto simpatici a Insegno vero?".