Libero logo

Dritto e rovescio, Del Debbio inchioda Landini e sindacati: "Siete stati voi"

di Roberto Tortoravenerdì 17 ottobre 2025
Dritto e rovescio, Del Debbio inchioda Landini e sindacati: "Siete stati voi"

2' di lettura

Esibire la ricchezza è un diritto o uno sfregio? Cresce e si alimenta ogni giorno il dibattito in Italia tra il ceto medio-alto della popolazione e quello medio-basso e se ne discute anche Dritto e Rovescio, il programma di approfondimento di Rete 4, condotto da Paolo Del Debbio.

È lo stesso conduttore a puntare il dito contro i sindacati, complici da anni dello stallo sui salari, mai cresciuti nonostante il cambiamento dei tempi e della società. Dice Del Debbio: “Sono 25 anni che gli stipendi degli italiani non aumentano, sotto tutti i governi. E molti dei contratti a 5 euro e 70 sono siglati dai sindacati. Poi uno dice che è colpa di questo o l'altro, ma se tu firmi per i vigilantes un contratto a 4 euro e 50 non so io eh".

Per combattere i numeri di stipendi risicati c’è chi riesce, attraverso lo studio dei coupon rilasciati dai supermercati, ad accumulare una grande quantità di prodotti a cifre contenute o addirittura gratis. È l’esempio della casalinga Valentina, che interviene in studio perché si definisce una “couponista”, in quanto risparmia grazie ai buoni spesa: “Si sono una couponista, mi occupo di coupon, buoni spesa, sconti, spese a gratis e spendi e riprendi, ho portato le foto”.

E infatti ci sono scaffali interi, come fossero essi stessi di un supermercato, con prodotti che Valentina riesce a portarsi a casa risparmiando fino all’ultimo centesimo: “Impiego due ore della mia giornata a spulciare tutti i coupon scaricati da internet, vado al supermercato e poi vado a prendere questi prodotti gratis. Il mio obiettivo è soltanto risparmiare”. Del Debbio è impressionato: “Io le farei un trono”.

Cruciani travolge Fusani e Nardella: "Contro gli agenti e pro-estremisti"

La strage dei carabinieri va compresa. Lo ha detto Ilaria Salis scatenando un vero e proprio polverone. Eppure di fronte...

La signora Valentina spiega l’iter giornaliero: “Sto due-tre ore su internet per leggere i regolamenti, devo leggere tutto per bene. Poi vado nei supermercati, in vari posti, scelgo e seleziono i prodotti con cura, poi vado in cassa e me li porto a casa, quelli che costano di meno”. Il conduttore, allora, chiede: “Ma c’è poi anche un commercio di seconda mano in questa attività?”. Valentina smentisce e stupisce: “Nooo, io li do in beneficenza. Faccio anche del bene, mi piace farlo, mi piace condividere sennò dov'è il bello!". Del Debbio chiude con l'etichetta: "La couponista solidale abbiamo trovato!".