L'assenza di Greta Thunberg a Che tempo che fa sul Nove non ha impedito alla trasmissione condotta da Fabio Fazio di fare il solito tiro al piccione contro il governo. In soccorso del giornalista sono giunti diversi colleghi, da Michele Serra a Massimo Giannini. Nel mirino ci è finita in particolare la riforma della giustizia voluta dall'esecutivo, approvata dal Parlamento e prossimamente alla prova del referendum.
"La sinistra per un lungo periodo è stata fondamentalmente giustizialista con anche piccole derive manettare da parte di pezzi della sinistra e questo non aiuta a guardare con equilibrio un problema che può essere anche dolorosissimo", ha detto Serra in studio da Fazio. Secondo lui, la riforma avrebbe dovuto occuparsi di cose più importanti: "Il sindaco di Lodi Simone Uggetti quasi dieci anni fa venne arrestato e si fece un po' di San Vittore per una questione non irrilevante ma quasi, dalla quale poi è stato completamente assolto e scagionato. Sono vite che vengono interrotte e devastate. Tra l'altro poi i tempi processuali lunghi vogliono dire anche che tu sei imputato, tutti parlano di te e del tuo caso, ma tu che vorresti parlare, difenderti e spiegare quello che è successo non lo puoi fare finché non comincia il dibattimento. Quando comincia il dibattimento, a volte 3, 4, 5 anni dopo che sei sotto accusa, allora puoi finalmente prendere la parola. C'è qualcosa che non va. E tutto questo non è oggetto di questa riforma, che sostanzialmente si occupa, da quel che ho capito, della separazione delle carriere, dunque ha un aspetto punitivo e anche molto parziale".
Che tempo che fa, la Vanoni sconvolge Fazio: "Una bara"
Metti una diva come Ornella Vanoni nello studio di Che Tempo Che Fa ed è sempre show. E anche questa volta, nel s...Il giornalista, firma di Repubblica, ha poi aggiunto: "Fino a Mani Pulite si parlava di porto delle nebbie, di insabbiamento, non esisteva la possibilità, neanche remota, che si potesse mettere sotto processo un politico. Improvvisamente, siccome siamo un paese totalmente squilibrato, si passa da nessun processo ai politici a una fase in cui tutta la politica deve essere necessariamente processata. Forse manca veramente un assetto più equilibrato".
Che tempo che fa, Clerici e Littizzetto gelano Fazio: "Mai data"
C’è una poltrona, una scrivania, uno studio televisivo, un pubblico e due intervistati. Ma stavolta i ruoli..."La sinistra per un lungo periodo è stata fondamentalmente giustizialista"
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 2, 2025
Michele Serra a #CTCF pic.twitter.com/X7GQI7rPR2




